INGREDIENTI per la crema:
- 400 g panna
- 200 g latte
- 180 g cioccolato bianco a scaglie
- 3 fogli di gelatina
INGREDIENTI per la pasta biscotto al cacao:
- 4 uova
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 15 g cacao amaro in polvere
- Semi di 1 baccello di vaniglia
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 40 g di farina "00"
PREPARAZIONE:
- Per prima cosa facciamo la crema: mettiamo ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina per almeno 10 minuti.
- Scaldiamo 200 g di panna e 200 g di latte insieme in una pentola a fino a portarla a bollore, versiamo sul cioccolato bianco e mescoliamo con una spatola fino a sciogliere bene il tutto.
- Aggiungiamo la gelatina ben strizzata e mescoliamo fino a scioglierla.
- Ricopriamo il tutto con la pellicola a contatto con la crema e la facciamo riposare in frigo per almeno 2 orette.
- Procediamo con la preparazione della pasta biscotto: separiamo i tuorli dagli albumi. Iniziamo con gli albumi, montandoli a neve con un pizzico di sale. Quando li avremo montati bene, aggiungiamo il miele, il zucchero e il zucchero vanigliato e amalgamiamo il tutto.
- Aggiungiamo i tuorli e i semi di vaniglia. Aggiungiamo la farina setacciata insieme al cacao e mescoliamo il tutto.
- Prepariamo una teglia piatta 30x40 e la copriamo con carta forno. Versiamo il composto e lo livelliamo bene.
- La pasta biscotto cuoce a 200ºC a forno statico per 10 minuti.
- bagniamo il tavolo con una spugnetta umida e disponiamo 2 fogli di pellicola è adagiamo sopra la pasta biscotto e lasciamo raffreddare lasciando la carta forno ancora attaccata alla pasta.
- Intanto montiamo la restante panna con un po' di zucchero a velo e aggiungiamo la crema.
- Amalgamiamo bene il tutto è lasciamo riposare in frigo 30 minuti per rassodarla bene.
- Togliamo la carta forno e spalmiamo la crema sulla superficie.
- Con l'aiuto della carta forno iniziamo a rotolare la pasta biscotto dal lato più lungo, e la avvolgiamo del tutto nella pellicola come a formare una grande caramella, e lasciamo riposare in frigo per 3 ore.
Dopo le 3 ore possiamo togliere la pellicola e decorare il rotolo. (Io ho utilizzato del semplice cacao amaro, e ho tagliato le estremità per ricreare l'effetto tronco.