INGREDIENTI per la crema al mascarpone:
- 250 g di mascarpone
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di rum
- Separiamo i tuorli dagli albumi
- Montiamo gli albumi a neve con un pizzico di sale
- In un'altra ciotola mescoliamo i tuorli con lo zucchero, aggiungiamo il mascarpone e poi infine il rum
- Incorporiamo con una spatola dal basso verso l’alto gli albumi
- Lasciamo riposare in frigorifero per 10 minuti
INGREDIENTI per la bagna:
- 2 cestini di fragole
- 3 cucchiai di zucchero
- Succo di 1 limone
- Acqua q.b.
- Tagliamo le fragole a ventaglio e le mettiamo in una ciotola con il succo di limone
- Ricopriamo le fragole con acqua e aggiungiamo lo zucchero.
- Mescoliamo bene e lasciamo macerare le fragole per 1 oretta almeno
ASSEMBLAGGIO:
- Montiamo 200 ml di panna (se non zuccherata aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero a velo)
- Separiamo le fragole dal’acqua e quest’ultima la utilizzeremo per bagnare i savoiardi
- Foderiamo uno stampo per plumcake con la pellicola
- Inzuppiamo i savoiardi nella bagna e facciamo un primo strato in fondo alla teglia
- Ricopriamo con la crema al mascarpone
- Sopra ci adagiamo uno strato di fragole tagliate
- Ricopriamo con un altro strato di savoiardi inzuppati
- Ricopriamo con panna
- Sopra facciamo un altro strato di fragole tagliate
- Infine facciamo un ultimo strato di savoiardi inzuppati
- Facciamo riposare in freezer per almeno 5 ore
DECORAZIONE:
- Montiamo 400 ml di panna (con 4 cucchiai di zucchero a velo)
- Togliamo il dolce dalla teglia e lo adagiamo su un vassoio
- Con l’aiuto di una sac a poche decoriamo il dolce
- Sopra cui aggiungiamo le fragole rimaste
*A T T E N Z I O N E * il dolce va conservato in freezer non i frigorifero, e va consumato nell’arco di max 5 giorni (anche se non credo che resisterà così a lungo ;)